chirurgia negli animali da compagnia

La criochirurgia negli animali domestici

 / La criochirurgia negli animali domestici

La criochirurgia applicata agli animali da compagnia

Con la criochirurgia è possibile eliminare neoformazioni cutanee superficiali tramite azoto senza dolore e senza necessità di anestesia.

La Criochirurgia negli animali da compagnia si occupa  di eliminare neoformazioni cutanee superficiali tramite monossido di azoto senza dolore e senza necessità di anestesia, grazie all’utilizzo di una nuovo strumento chiamato Cryopen, molto noto e largamente applicato in molti ambiti della medicina umana, che è finalmente approdato anche in campo veterinario, e l’Ambulatorio Veterinario Al Parco ha voluto essere come sempre al primo posto nell’innovazione.

La Criochirurgia cutanea consiste nell’applicazione locale di temperature di congelamento per causare la distruzione delle cellule cutanee. Vediamo quando può essere utile e perché rappresenta un notevole vantaggio nei confronti delle tecniche tradizionali comprensive del classico bisturi, della chirurgia RF, del laser, e anche all’elettrobisturi.

Vediamo quando può essere utile

Eliminare neoformazioni cutanee in maniera rapida e indolore!

Nei nostri animali domestici è davvero frequente la comparsa sulla cute di neoformazioni di varia natura, che oltre che essere antiestetici, possono accidentalmente rompersi per esempio durante lo spazzolamento o per opera meccanica del collare/guinzaglio, possono sanguinare e creare anche non poco fastidio al nostro pet.

Fino all’avvento di questa tecnologia, la trafila per eliminare questi problemini cutanei sarebbe stato piuttosto lunga: a partire dalla necessità di eseguire degli esami del sangue  preoperatori, si sarebbe dovuto poi procedere ponendo l’animale in anestesia generale, a cui sarebbe seguita l’anestesia locale, l’asportazione chirurgica, la sutura e infine la medicazione e la somministrazione di farmaci a casa da parte del proprietario per qualche giorno.

Nel nostro ambulatorio invece è possibile liberarsi di questi antipatici fastidi nel tempo di una visita, con l’animale sveglio, e nella stragrande maggioranza dei casi anche senza ricorrere all’ausilio dell’anestesia locale, poiché la tecnica è perfettamente indolore. Non necessita di suture o di terapie per casa, ma ci limiteremo a una piccola iniezione di antinfiammatorio per ridurre il fastidio momentaneo.

competenza e professionalità sono le qualità che distinguono il nostro lavoro e rapporto con il paziente, nel nostro ambulatorio troverai un team di medici specializzati sempre aggiornati.

 +39 049 295 5442

I Nostri Social